top of page

acrilamide, rischio di cancro ai reni nascosto nelle patatine fritte!

  • Immagine del redattore: NATUROPATA Sistemica, Iridologa, Micoterapia
    NATUROPATA Sistemica, Iridologa, Micoterapia
  • 24 dic 2015
  • Tempo di lettura: 1 min

ACRILAMIDE

L’Acrilamide è un prodotto chimico che causa cancro, prodotto durante la cottura di carboidrati. Le patatine fritte, ad esempio, contengono acrilamide. Non deve essere riportato sull’etichetta perché tecnicamente non si tratta di un ingrediente. È una sostanza chimica prodotta durante la cottura o la frittura dei cibi. Il consumo di acrilamide aumenta il rischio di cancro ai reni del 59%. La FDA ha pubblicato una guida dettagliata sui livelli di acrilamide nei cibi, rivelando che le patatine fritte ne contengono il più alto di livello in assoluto. L’acrilamide è comunque presente nel succo di prugna, e nei cereali per la colazione.

Una busta di patatine biologiche potrebbe contenere la stessa quantità di acrilamide di una normale busta di patatine. Ecco perché questi snack dovrebbero essere consumati solo occasionalmente, o addirittura evitati. Anche io pecco ogni tanto e ne consumo, ma limito la quantità e mi assicuro di assumere contemporaneamente un po’ di Chlorella (alga) o altri cibi che possano contrastare l’effetto dell’acrilamide.

È interessante notare che la vitamina C blocca l’azione dell’acrilamide nel causare danni al corpo; ma se la vitamina C proviene da una fonte GM, allora la strategia va ripensata. Il succo di limone naturale, il frutto della rosa canina, la polvere di bacche di Camu Camu, sono una fonte molto migliore di Vitamina C.

Se mangiate cibo fritto di qualsiasi tipo, assicuratevi di assumere molta Vitamina C, Chlorella, Astaxantina prima e dopo il pasto. Fonte: Dionidream

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
IL PASSAPAROLA TI PREMIA! 

IL PASSAPAROLA TI PREMIA! Perchè la tua voce, CONTA! Il miglior modo per far conoscere il mio studio sei tu!

 
 
 
Post in evidenza
 Posts recenti
Logo di Rosanna Pilia

© 2012 Rosanna Pilia
All rights reserved - testi di proprietà intellettuale

- immagini personali o prese dal web
p.iva: 02367280068

ATTIVITA' PROFESSIONALE DI CUI ALLA LEGGE 14 GENNAIO 2013, N. 4.

  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • LinkedIn Social Icon
bottom of page