top of page

PIOMBO ED ARSENICO NELLE ERBE CINESI

  • Immagine del redattore: NATUROPATA Sistemica, Iridologa, Micoterapia
    NATUROPATA Sistemica, Iridologa, Micoterapia
  • 22 dic 2015
  • Tempo di lettura: 1 min

PIOMBO ED ARSENICO NELLE ERBE CINESI, non risparmiate se volete curarvi con le erbe, cercate la biologica certificata!

La Cina è la nazione più inquinata del pianeta, ad oggi, ma molti frutti, molte verdure ed erbe sono coltivate in Cina ed esportate nel Nord America per l’utilizzo in prodotti naturali.

Alti livelli di piombo ed arsenico sono continuamente trovati in vari cibi, integratori e prodotti di erboristeria provenienti dalla Cina. Non mi preoccupo di una parte per milione o meno di metalli pesanti come piombo e mercurio. Anche l’alluminio non è necessariamente un problema quando si trova in cibi che ai testi risultano avere livelli massimi di 150 parti per milione. Ma quando il piombo, l’arsenico, il mercurio, il cadmio arrivano ad alti livelli di saturazione, o sono presenti in forme inorganiche, questo rende il prodotto una potenziale fondi di avvelenamento da metalli pesanti. Sorprendentemente molte delle piccole e medie imprese che importano e commerciano prodotti provenienti dalla Cina non effettuano affatto test per rilevare la presenza di metalli. Lo so per certo avendo parlato con persone che se ne occupano. (fonte Dionidream)

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
IL PASSAPAROLA TI PREMIA! 

IL PASSAPAROLA TI PREMIA! Perchè la tua voce, CONTA! Il miglior modo per far conoscere il mio studio sei tu!

 
 
 
Post in evidenza
 Posts recenti
Logo di Rosanna Pilia

© 2012 Rosanna Pilia
All rights reserved - testi di proprietà intellettuale

- immagini personali o prese dal web
p.iva: 02367280068

ATTIVITA' PROFESSIONALE DI CUI ALLA LEGGE 14 GENNAIO 2013, N. 4.

  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • LinkedIn Social Icon
bottom of page